Reception-Portierato

I “Servizi di Reception/Portierato” riguardano tutte le operazioni inerenti:

  • l’identificazione delle persone in ingresso all’interno degli stabili,
  • la richiesta ed il controllo delle autorizzazioni all’accesso,
  • il ritiro documenti identificativi ed il rilascio di badge,
  • la compilazione di registri e/o modelli predisposti per l’annotazione delle persone in ingresso e in uscita,
  • il rilascio di informazioni di cortesia,
  • lo svolgimento di tutte le operazioni inerenti al ricevimento di lettere, plichi, pacchi, inviati sia tramite l’ordinario servizio postale, sia tramite corrieri o altri canali,
  • la custodia delle chiavi ricevute in consegna,
  • la custodia di registri ed altra documentazione ricevuta in consegna,
  • la gestione completa delle telefonate in arrivo e loro relativo smistamento e/o archiviazione,
  • avvertire gli organi competenti di PP.SS. / C.C. / VV.FF. e/o Istituti di Vigilanza in caso di notate e certe anomalie inerenti tentativi di effrazione e di intrusione da parte di estranei

Così come stabilito dalla nota del Ministero dell’Interno del 22 gennaio 2007 Prot. N° 557/PAS.10758.10089. D. (I), l’addetto preposto al servizio di reception non potrà in alcun modo:

  • effettuare giri ispettivi esterni all’immobile;
  • intervenire personalmente per fermi di individui sospetti;
  • esporsi al rischio inerente alla difesa attiva della proprietà;
  • essere integrativo delle attività di prevenzione e sicurezza svolte dalle Forze dell’Ordine.

Inoltre, è bene precisare che l’addetto alla reception-portierato non potrà mai lasciare l’immobile per azioni esterne.

Gli “Addetti” saranno dotati di tessera di riconoscimento con fotografia, presteranno servizio con la divisa per loro predisposta, e saranno idonei sotto il profilo psico-fisico allo svolgimento del servizio, inoltre saranno mantenuti in stato di efficienza tecnica e professionale mediante periodico svolgimento di attività di aggiornamento a ciò finalizzato.

L’Ufficio competente della Vs. Società, laddove ravvisi nel corso dello svolgimento del servizio, inadempienze alle istruzioni operative impartite o comunque comportamenti contrastanti con i principi di correttezza e decoro professionale tipici della funzione svolta, segnalerà dette circostanze a Viginvest esplicitando analiticamente i fatti contestati potendo chiedere la sostituzione dell’operatore, previa, se del caso, contestazione a questi della condotta ed acquisizione di eventuali motivazioni.

Laddove, all’esito dell’esame congiunto, la Società mantenga ferma la richiesta di sostituzione dell’operatore, Viginvest provvederà a detta sostituzione immediatamente e comunque nel tempo tecnico necessario.

Il personale impiegato sarà dotato dei seguenti requisiti:

  • Personale per un pool di massimo 3 addetti di fiducia;
  • Discrezione;

Attestazione corsi effettuati: “Sicurezza L. 81/08” – “Primo Soccorso” – Nozioni di primo intervento antincendio”;

I commenti sono chiusi.