Pattugliamento

La Guardia particolare Giurata in servizio di pattugliamento, oltre ad attenersi scrupolosamente a tutti i dettami del regolamento di Pubblica Sicurezza e dell’Istituto, ivi comprese le norme preventive, si attiene a tutte le disposizioni impartite dai Vostri Responsabili delegati.

Le autopattuglie dell’Istituto durante le ore notturne, o diurne ove previsto, si recano presso l’obiettivo di Vostro interesse per ispezionare sistematicamente ed accuratamente l’area esterna e le porte di ingresso agli immobili, punzonando i relativi apparecchi di controllo Datix.

Tale sistema consiste nell’installazione dei terminali codificati al posto dei tradizionali orologi meccanici per la punzonatura di controllo. Detti terminali non sono altro che targhette codificate in grado di esser lette da un lettore portatile e di rilasciare un numero di identificazione e la relativa denominazione della localizzazione.

In caso di rilevazione di qualsiasi irregolarità e anomalia riscontrata durante il giro di ispezione, la Guardia Particolare Giurata è tenuta a darne comunicazione alla Sala Operativa dell’Istituto di Vigilanza, la quale farà convergere prontamente sul posto le pattuglie di pronto intervento a supporto, salvo che le circostanze non siano tali da richiedere l’intervento immediato delle Forze dell’Ordine.

Le visite, intervallate ed espletate secondo precise disposizioni, sono effettuate con la massima scrupolosità: ciascuna Guardia addetta al servizio è munito di un foglio contenente le consegne di servizio, fra le quali sono precisati:

  • gli intervalli di tempo minimi o massimi fra l’una o l’altra perlustrazione;
  • il luogo e la durata delle soste fra le perlustrazioni;

altri elementi utili ai fini dell’efficacia del servizio.

I commenti sono chiusi.